​“​Qualsiasi cosa vogliate fare non fatevi

dissuadere dal freddo!”


Con il freddo stare ancora più vicini, uscire sotto l'ombrello o con la prima neve è ancora più emozionante e piacevole! Ci permette di continuare le nostre passeggiate quotidiane, portare a scuola i fratelli maggiori, fare commissioni, portare a spasso il quattro zampe.

Qualsiasi altra cosa vogliate fare non fatevi dissuadere dal freddo!

Il bambino che ancora non cammina sta benissimo sotto la vostra giacca! Ecco alcune piccole regole per affrontare al meglio la stagione fredda:

  • Vestitevi poco e copritevi entrambi con una giacca apposita, una felpa del papà o di qualche taglia in più, in alternativa tieni la tua giacca aperta e copri il tuo bimbo con una cover o una copertina.
  • Copri un po’ di più testina e piedini.
  • Evita di vestirlo con giacche ingombranti che potrebbero non permetterti una legatura ben fatta, occupare troppo spazio a discapito di movimento e aerazione.
  • Evita di legare sopra alla tua giacca per non limitare la funzione termoregolatrice. Potresti non accorgerti se il tuo bambino ha troppo freddo o caldo.

MA RESPIRA?!?

Molte mamme portatrici si sentono porre questa fastidiosa domanda.

Sicuramente la situazione sotto controllo ma teniamo a mente sempre le norme per portare in sicurezza e vi assicuro che in questi anni qualche dubbio in alcuni casi è venuto anche a me!

Tenere le vie aeree (bocca, naso) del bambino libere è una delle regole fondamentali per portare in sicurezza.

Quando mettiamo in fascia o marsupio il nostro bambino dobbiamo assicurarci che possa respirare aria “pulita”.

Questo è uno dei motivi per cui preferisco sconsigliare alcune legature che possono coprire la testina. Sono legature che prevedono una X che passa sulla schiena del bambino che non riceve il sostegno necessario alla testa che viene chiusa tra i lembi di stoffa non permettendo al bimbo di “emergere” rimanendo infossati a respirare quel poco di aria calda che rimane tra la stoffa e il petto del portatore.

I fatti non si discostano di molto se, in marsupio, usiamo il reggitesta come paravento o parasole: la sua funzione è quella di sostenere la testina del bambino che si addormenta sulla schiena e questa può essere pienamente soddisfatta agganciando il reggitesta solo dalla parte della nuca e non da entrambe.

Portare è una meravigliosa avventura per tutte le stagioni. Ricordate di farlo però in sicurezza e con gli accorgimenti adatti che vengono forniti da esperte consulenti del portare durante le consulenze a domicilio o i corsi di gruppo.

Vi auguro che questa esperienza rimanga per sempre nel vostro bagaglio di ricordi e arricchisca la vostra vita di unione e gioia.