“Il muscolo Psoas è nel tuo Centro fisico ed emotivo, ti fornisce la giusta energia e l’equilibrio per affrontare ogni giornata sentendoti pienamente in Salute.”
“Muscolo dell’Anima” così viene definito lo Psoas o Ileo-Psoas fin dall’antichità. E’ un muscolo fondamentale per il tuo Ben-Essere. Origina dalla regione lombare della colonna vertebrale e qui si divide in due fasci che abbracciano l’area pelvica e si ancorano sui tuoi fianchi attraverso tendini molto forti. La sua funzione principale è di collegare le gambe alla colonna. Uno Psoas contratto è causa di mal di schiena, sciatica, sovraccarichi discali, disfunzioni delle anche e delle ginocchia, dolore pelvi-perineale. Se soffri di almeno uno di questi disturbi probabilmente il tuo Psoas è contratto o infiammato.
Si attiva mentre ti siedi, ti alzi, stai in piedi, mentre corri, cammini ecc. Quando sollevi un ginocchio, ad esempio, il tuo Psoas si contrae mentre si distende quando oscilli la gamba all’indietro nella corsa. Se rimani seduto troppo a lungo il tuo Psoas rimane costantemente CONTRATTO e questo non rispetta la sua naturale funzionalità.
LO PSOAS E’ COINVOLTO IN TUTTI I MOVIMENTI DEL CORPO AD OGNI ETA’
Uno Psoas elastico e tonico inoltre permette il posizionamento ottimale del bimbo in gravidanza, funge da culla naturale e ne aiuta la discesa durante il parto. Prenderti cura di questo muscolo ti donerà energia nuova per affrontare con grinta il tuo essere mamma.
Ecco allora che mantenere in buona salute il tuo Psoas ti aiuterà ad eliminare fastidiosi disturbi, permetterà al tuo bacino di trovare il giusto spazio e la corretta simmetria e potrà rendere il processo del parto più facile e veloce.
Ma perché allora “Muscolo dell’Anima”? I primi studi risalgono alla medicina Taoista che ha definito lo Psoas il conduttore dell’energia corporea. Quando questo muscolo è in salute canalizza l’energia in tutti i distretti corporei e dona stabilità ed equilibrio con la terra attraverso il suo rapporto diretto con le gambe.
QUESTO MUSCOLO E’ INFLUENZATO DALLE NOSTRE EMOZIONI
Recenti studi infatti hanno dimostrato che l’adrenalina prodotta dal corpo nelle situazioni di stress, ansia e paura causa automaticamente tensione e accorciamento dello Psoas. Il nostro cervello arcaico, il primitivo retaggio del rettile, è il centro delle nostre pulsioni profonde e della nostra sopravvivenza, che registra e risponde a tutti i cambiamenti interiori.
Dal cervello arcaico le informazioni giungono direttamente al tuo Psoas innescando reazioni di chiusura o apertura. La crescita personale, lo sviluppo delle tue capacità e talenti, l’armonia di corpo e mente sono tutti aspetti emozionali legati al tuo Psoas.
In sostanza il muscolo Psoas è nel tuo Centro fisico ed emotivo, ti fornisce la giusta energia e l’equilibrio per affrontare ogni giornata e per sentirti pienamente in Salute.
La vita frenetica con ritmi incalzanti e una dose eccessiva di stress però non danno un attimo di tregua a questo muscolo così vitale.
Il tuo corpo te ne sarà eternamente grato, provare per credere!